Il vino bianco toscano IGT Le Bandite è prodotto prevalentemente con uve Malvasia e Trebbiano, raccolte e lavorate a mano. Da servirsi a temperatura di circa 10°-12°. Eventuali residui sono sinonimo di genuinità.
Vino bianco toscano IGT
- Vendemmia: Ottobre;
Produzione annua media: 5.000 bordolesi;
Vinificazione: vendemmia con raccolta manuale. Fermentazione a freddo con temperatura controllata non superiore di 15° in tini di acciaio con lieviti selezionati per 20 giorni, a seguito della separazione del mosto dalle bucce;
Maturazione e affinamento: 6 mesi in acciaio inox, 2 mesi di affinamento in bottiglia;
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
Profumo e sapore: aroma delicato e fruttato. Al gusto asciutto e fresco con note di mandorla;
Abbinamenti: ideale per antipasti, aperitivi e piatti di pesce.
Ulteriori informazioni
- Zona di origine: Comune di San Casciano dei Bagni;
Territorio: Val D’Orcia, Provincia di Siena;
Terreno: collinare di medio impasto ciottoloso, asciutto mt 450 s.l.m.
Esposizione: solatia;
Sistema: cordone speronato;
Rapporto ql uva/ha: 60 ql/ha.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo vino bianco toscano. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini bianchi pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio della Val D’Orcia – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Vino rosso toscano Poggio Corno Orcia DOC 2016 bio – scopri di più >
Olio extravergine di oliva toscano – scopri di più >
Rosso toscano IGT bio Perfido Cellese bag in box 3 L – scopri di più >