Vino Schioppettino IGT
Il vino Schioppettino Scolaris è un vino rosso luminoso con sfumature granate. E’ un vino che offre un profumo variegato: mora selvatica, visciola, mirtillo, ribes nero, folate di spezie e muschio. Il corpo è piacevolmente equilibrato. Grande stoffa e buona persistenza aromatica.
Lo Schioppettino nacque come Ribolla Nera, solo in epoca recente è stato chiamato Schioppettino. E’ un vitigno a bacca nera autoctono friulano.
- Scheda tecnica
- Allevamento: Guyot.
Terreno: argilloso-ghiaioso di origine alluvionale.
Resa uva: 90 q.li/ha.
Densità d’impianto: 5000 piante/ha.
Vinificazione: macerazione sulle bucce da 8 a 10 giorni a temperatura controllata di 25°- 28°C.
Affinamento: 5 mesi in botti di cemento e 2 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio: 14°- 16°C.
Gradazione alcolica: 12.50% vol.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo vino Schioppettino, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini pronti per essere acquistati e degustati. Tutte i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Origine e storia dello Schioppettino
Al link di seguito trovi ulteriori informazioni su questo vitigno autoctono Friulano, clicca qui.
- Potrebbe interessarti anche
Montepulciano d’Abruzzo DOP – scopri di più >
Barbera D’Alba DOC Costabella – scopri di più >
Ribolla gialla spumante brut – scopri di più >