Ribolla Gialla DOC del Collio
Questo Ribolla Gialla Collio è ottenuto dall’omonimo antichissimo vitigno presente in Friuli Venezia Giulia fin dal 1300.
Caratteristiche del vino
Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Le note dei fiori di castagno armonizzano con il sapore degli agrumi e l’aroma della frutta esotica. Pieno, suadente, di buona acidità e con retrogusto aromatico.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto sia come aperitivo che con formaggi, verdure pastellate e piatti a base di pesce.
- Scheda tecnica
Allevamento: doppio capovolto (cappuccino) e guyot;
Terreno: marne ed arenarie stratificate di origine eocenica con esposizione a mezzogiorno;
Resa uva: 85 q.li/ha.
Densità d’impianto: 5000 piante/ha.
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice, pulitura del mosto per decantazione, fermentazione a temperatura controllata di 18°- 20° C per 15-20 giorni;
Affinamento: 2 mesi in bottiglia.
Vino eccellente da Vignaioli indipendenti
Non solo Ribolla Gialla Collio DOC. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini bianchi fermi pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini sono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sul Ribolla Gialla
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo antico vitigno – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Schioppettino Scolaris IGT Venezia Giulia – scopri di più >
Dumì Pecorino IGP – scopri di più >
Ribolla Gialla spumante brut – scopri di più >