Collio Sauvignon DOC
Questo Collio Sauvignon DOC è ottenuto dalla vinificazione in purezza dell’uva Sauvignon R3, clone tipicamente friulano. Il colore è giallo paglierino con riflessi tendenti al verdognolo. Il profumo è quasi selvatico, con sensazioni di peperone giallo, salvia, pesca e una nota di foglia di pomodoro. Nerbo morbido ed elegante, con lunga persistenza aromatica.
Abbinamenti
Eccellente con risotto ai funghi, carpaccio di tonno, spaghetti alla scogliera e pesce alla griglia.
Scheda tecnica
Allevamento: doppio capovolto (cappuccino) e guyot.
Terreno: marne ed arenarie stratificate di origine eocenica con esposizione a mezzogiorno.
Resa uva: 85 q.li/ha.
Densità d’impianto: 5000 piante/ha.
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice, pulitura del mosto per decantazione, fermentazione a temperatura controllata di 18°- 20° C per 15-20 giorni.
Affinamento: 3 mesi in botti di cemento e 2 mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 12°- 14°C.
Gradazione alcolica: 12.50% vol.
Vino eccellente da Vignaioli indipendenti
Non solo Collio Sauvignon DOC, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini bianchi pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire i vini del Friuli Venezia Giulia – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Sannio DOC Greco – scopri di più >