Il Miele di Nonno Lello
Via Martiri della Libertà 9, , Vezzano sul Crostolo, Reggio Emilia, Italia - 42030
IL MIELE DI NONNO LELLO Shop online
Il miele di Nonno Lello pratica una apicoltura stanziale, etica ed ecologica ed è attenta alla salvaguardia della biodiversità. Produce mieli locali a chilometro zero che rappresentano l’espressione più autentica del terrirorio da cui provengono. Sulle prime colline reggiane si trova Vezzano sul Crostolo, un paese di quattromila abitanti in provincia di Reggio Emilia, è qui che Nonno Lello, classe 1927, ha sempre seguito le sue api, ed è qui che vive anche Manuel.
Tutto cominciò nel 2011, quando Manuel gli chiese di insegnargli il mestiere e l’arte dell’apicoltura, da quel momento iniziò ad accudire il suo primo alveare.
Con il nonno Lello come maestro, sono ormai quasi dieci anni che la passione di Manuel per le api continua e cresce continuamente. Oggi sono più di un centinaio gli alveari che, tra le prime colline reggiane e il vicino Appennino, Manuel segue con dedizione e costanza, giorno dopo giorno, con il desiderio e la speranza di aumentarle ancora nei prossimi anni.
Il più possibile le api vengono trattate rispettandone le peculiarità e la natura, anche per questo motivo viene praticata un’apicoltura stanziale, cioè le dimore delle api sono fisse. Con le api solitamente si fa nomadismo, spesso anche fuori regione, e questo oltre a stressare l’ape non permetterebbe di avere un prodotto a chilometro zero (che si trova spessissimo in agricoltura, ma non in apicoltura) e che sia espressione di un territorio, di una stagione e di un’annata, anche delle più dufficili.
In questo modo Il miele di nonno Lello produce sicuramente un po’ meno miele e di meno tipologie, perlomeno unifloreali, ma riesce a dare valore al territorio a cui appartiene e alle preziosissime api con cui lavora.
•••••
SPEDIZIONE GRATUITA a partire da € 79,00