ERCOLE LENZU <> Shop online
L’Azienda Vitivinicola nasce negli anni ’60 del secolo scorso nel territorio comunale di Carbonia, precisamente nella frazione mineraria di Bacu Abis.
Il capostipite della famiglia, Ercole Lenzu – oggi ultra novantenne, decise da subito di rispettare la vocazione delle proprie terre dedicandone buona parte alla coltivazione dei vitigni tradizionali della Sardegna, quali Carignano, Monica, Vermentino, Nuragus e Nasco, le cui produzioni venivano principalmente dedicate all’ottenimento dei pregiati vini delle cantine sociali del territorio.
Nel 2005 nasce un progetto ambizioso, l’azienda intraprende una strada nuova e punta alla produzione del vino imbottigliato, partendo dal vitigno principe del territorio: il Carignano del Sulcis.
Nasce così il Bacu de Soli, prima produzione della famiglia, frutto autoctono ed autentico delle proprie terre che raccoglie l’identità famigliare e territoriale rappresentando oramai un consolidato progetto imprenditoriale.
Le vigne
La tenuta, incorniciata da una particolare bellezza paesaggistica e circondata da importanti e storici monumenti, si estende per circa 15 ettari nelle campagne di Bacu Abis, frazione mineraria del comune di Carbonia, situata nel cuore del Sulcis Iglesiente, a sud ovest della Sardegna.
La proprietà presenta terreni derivanti da marne arenarie e calcari marnosi del miocene con relativi depositi colluviali, ad una altitudine compresa tra i 250 ed i 300 metri sul livello del mare.
Questa condizione pedoclimatica mite e una buona esposizione dei vigneti danno un’ottima produzione di uve. Le vecchie vigne (oltre mezzo secolo), ospitano i vitigni tradizionali più importanti della Sardegna: Carignano del Sulcis, Monica di Sardegna e Vermentino.
•••••
SPEDIZIONE GRATUITA a partire da € 89,00