Zuppa rustica
La zuppa rustica è una miscela di legumi e cereali secchi per il cui utilizzo e preparazione si raccomanda un controllo visivo prima del risciacquo e della cottura. Non necessita di ammollo. Il tempo di cottura è di circa 35 minuti.
Consigli d’uso
Per una versione molto gustosa e ricca di sapori, consigliamo di aggiungere tra gli ingredienti della zuppa anche il guanciale. Il guanciale, come tanti altri stagionati, è tipico della cucina del centro Italia, con un particolare riferimento all’arte della norcineria. Per chi cerca invece la semplicità, consigliamo una ricetta che include nella sua preparazione solo un brodo vegetale e una piccola cipolla. Il risultato è una zuppa classica, semplice e realizzata unicamente con ingredienti d’estrazione contadina.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE (valori medi per 100 g. di prodotto)
Energia 1317,3 kJ/313,7 kcal.
Grassi 1,7 g.
di cui acidi grassi saturi 0,2 g.
Carboidrati 63 g.
di cui zuccheri 1,5 g.
Proteine 16 g.
Sale 0,04 g.
Legumi e cereali
Non solo zuppa rustica. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri legumi e cereali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Zuppa di funghi confezione da 320 gr. – scopri di più >
Condimento a base di olio extravergine di oliva Rustico – scopri di più >
Zuppa di cipolle – scopri di più >