Zuppa di cipolle Toscana
Sistemate a strati delle fette di pane tostato all’interno di una casseruola e scaldate a parte la zuppa di cipolle Toscana contenuta del vasetto con l’aggiunta di acqua, o meglio ancora con del brodo ottenuto con l’aggiunta di 1/2 dado vegetale.
Versate il tutto nella casseruola contenente il pane e grattate sopra del Parmigiano e della Groviera. Mettete il tutto in forno a 190° per circa 8/9 minuti e servite calda. Una variante più veloce per degustare la zuppa è quella di scaldare il contenuto del vasetto fino all’ebollizione e servire calda. 1 porzione.
Zuppe artigianali
Non solo zuppa di cipolle Toscana. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre zuppe artigianali pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le zuppe sono tipiche delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio della Val D’Orcia – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Composta di cipolla rossa – scopri di più >
Sigarilli alla Cipolla Rossa – scopri di più >
Zuppa pasta e ceci biologici – scopri di più >