Il vino rosso toscano IGT il Cinto è prodotto esclusivamente con uve biologiche Sangiovese, Merlot e Ciliegiolo, raccolte e lavorate a mano.
Caratteristiche di questo ottimo vino rosso toscano
Da servirsi a temperatura ambiente 18°-20°. Eventuali residui sono sinonimo di genuinità. ideale per pasti a base di salumi toscani, primi piatti saporiti, carni rosse alla griglia, arrosti e formaggi stagionati. Colore purpureo, profumo intenso e persistente, trionfo di frutti di bosco, ciliegia nera, mora, note speziate di vaniglia e tabacco. Sapore sapido ed armonico.
- Caratteristiche tecniche
Vendemmia: Ottobre;
Produzione annua media: 2.000 bordolesi;
Vinificazione: strettamente con tecniche tradizionali in Rosso in piccole botti di acciaio da 25 hl;
Maturazione e affinamento: 7 mesi in acciaio inox, 2 anni in Botte di Rovere, 3 mesi di affinamento in bottiglia;
Zona Di Origine: Comune di San Casciano dei Bagni – Celle sul Rigo;
Territorio: Val d’Orcia, Provincia di Siena;
Terreno: collinare di medio impasto ciottoloso, asciutto mt 450 s.l.m.
Esposizione: solatia;
Sistema: cordone speronato;
Agricoltura BIOLOGICA certificata ICEA IT BIO 006 – Operatore controllato B 1919;
Rapporto ql uva/ha: 70 ql/ha
Sangiovese eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo vino rosso Toscano IGT. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini rossi fermi pronti per essere acquistati e degustati.
Tutte i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sul Sangiovese
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio della Val D’Orcia – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Rosso Mannella IGT 2017 bio Sangiovese Toscano – scopri di più >
Vino rosso Toscano Poggio Corno Orcia DOC 2016 bio – scopri di più >
Bianco Toscano IGT Le Bandite 2019 – scopri di più >