Vino aromatizzato alle Visciole
Questo vino aromatizzato alle Visciole è un tipico liquore marchigiano, prodotto in passato con ricette artigianali gelosamente conservate. E’ prodotto nel podere in collina di Cantina Mercante. L’esposizione favorevole che permette di carpire i raggi del sole fino al tramonto, la coltivazione biologica e il rispetto delle caratteristiche naturali delle piante, producono un’uva di rara bellezza e potenza. Le visciole sono raccolte in piena maturazione agli inizi di luglio. La Guisciola (visciola in dialetto cameranese) è prodotta facendo fermentare al sole per 40 giorni le visciole appena raccolte e aggiungendo gradualmente circa il 50% in peso di zucchero. Alla vendemmia successiva (settembre-ottobre), vengono fatte rifermentare con il nuovo mosto aggiunto per circa il 100% in peso. Svinatura in dicembre-gennaio, imbottigliamento in luglio-agosto dell’anno successivo.
Caratteristiche organolettiche e abbinamenti
Aspetto: Rosso rubino intenso.
Profumo: Intenso, persistente, vinoso nel primo periodo, con spiccato sentore di visciola e marasca.
Gusto: morbido e corposo, dolce e aromatico con equilibrio.
Gradazione alcolica: complessiva minima 13,5° % alc. Vol. usualmente.
Acidità totale: 3.80 per mille usualmente.
Temperatura di servizio: 10°-12°C.
Abbinamenti gastronomici: eccellente con pasticceria secca e crostate di frutta. Ottimo con dolci in genere.
Liquori artigianali
Non solo vino aromatizzato alle visciole, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi liquori artigianali pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i liquori sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Potrebbe interessarti anche
Grappa al miele – scopri di più >