Questo Verduzzo friulano IGT Venezia Giulia è un tradizionale vino dolce da dessert ottenuto da uve dell’omonimo vitigno.
Caratteristiche del Verduzzo
Il colore è giallo dorato intenso e risplendente. Delizia all’olfatto. Netti sentori di frutta candita e antiche spezie delle farmacie di una volta. Morbido e aristocratico, dolce e lievemente tannico. Esito di miele.
Abbinamenti
Formaggi erborinati con miele e mostarde, gubana friulana, strudel, pasticceria.
- Scheda tecnica
Allevamento: Guyot.
Terreno: marnoso-argilloso.
Resa uva: 100 q.li/ha.
Densità d’impianto: 5000 piante/ha.
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice, pulitura del mosto per decantazione, fermentazione a temperatura controllata di 18-20° C per 15-20 giorni.
Affinamento: 3 mesi in botti di cemento e 2 mesi in bottiglia.
Temperatura di servizio: 10°- 12°C.
Gradazione alcolica: 13.00% vol.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo Verduzzo friulano, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini bianchi pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sul Verduzzo
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dei vitigni friulani – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Roero Arneis DOCG – scopri di più >
Traminer IGT Venezia Giulia – scopri di più >
Friulano DOC Collio – scopri di più >