Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Per produrre il Verdicchio dei Castelli di Jesi sono necessarie particolari condizioni che si ritrovano solamente nelle colline dei Castelli di Jesi. Qui, la particolare natura del terreno, le favorevoli condizioni climatiche e la costante ventilazione che impedisce il formarsi di umidità sui grappoli, rendono possibile l’ottimale sviluppo del vitigno Verdicchio. La lavorazione artigianale delle uve dà questo vino, invecchiato solo in botti d’acciaio, di colore intenso, vivo, di sapidità ineguagliabile, sincero e genuino. Per chi vuole un vino naturale, senza alcun contatto con botti di legno.
Caratteristiche organolettiche e abbinamenti
Aspetto: Colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli che volgono al dorato con la maturazione.
Profumo: delicato caratteristico, fresco con fragranza fresca e persistente di frutta e fiori, sentore di mandorle amare.
Gusto: Il sapore è asciutto, fine, armonico, con retrogusto gradevolmente amarognolo.
Gradazione alcolica: complessiva minima 13,0° % alc. Vol. usualmente.
Acidità totale: 4,5 per mille minimo usualmente.
Età Ottimale: consigliato con almeno 2 anni di invecchiamento.
Temperatura di servizio: 10°-12° C.
Abbinamenti gastronomici: Eccelle con il pesce. Ottimo con antipasti, carni bianche, più o meno elaborate, carni bollite, funghi, tartufi, fritti di verdure. Buono anche con le ricette più elaborate che richiedono un vino di forte personalità.
Vino eccellente da Vignaioli indipendenti
Non solo Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini bianchi pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo vino – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Lunatico – scopri di più >
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Lìgami – scopri di più >