Torzella Riccia in olio extravergine d’oliva
La Torzella Riccia è un ortaggio conosciuto fin dall’epoca romana con il nome di ‘Cavolo greco’. Appartenente alla specie Brassica oleracea var. acephala, la Torzella è una delle più antiche specie di cavolo conosciute.
La sua coltivazione è interamente manuale, probabilmente per questo motivo ha conosciuto negli ultimi decenni un drastico declino. Numerosi sono i pregi nutrizionali, tra l’altro è ottima per le zuppe invernali. Si presta molto bene anche come condimento sulla pizza. Il suo nome è dovuto alle numerose foglie caratterizzate da abbondante arricciatura.
Sott’oli artiginali di alta qualità
Qui di seguito trovi il link per vedere altri sott’oli artiginali di alta qualità pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i sott’oli sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Broccolo dell’olio in olio extravergine d’oliva – scopri di più >
Crema di Torzella Riccia – scopri di più >
Melanzane in olio extra vergine di oliva – scopri di più >