Caratteristiche del Tonno di Chianina
La carne del Tonno di Chianina è sottoposta a salamoia con l’aggiunta di aromi naturali degli orti del Poggio e cotta a bassa temperatura sottovuoto. Per questa specialità unica si utilizza la parte del collo. Grazie alla lunghissima cottura sottovuoto, il prodotto si presenta tenero e delicato, tanto da sfilettarsi come il ‘classico tonno’. Consigliamo di sfilettare a mano la carne e condirla con: pomodorini, mozzarellina di bufala, rucola, basilico e olio e.v.o. in estate; carciofi, pecorino fresco, pomodorini, rucola e olio e.v.o. in inverno.
Ulteriori informazioni
Rigorosamente artigianali, il Tonno di Chianina i tutti gli altri cotti del Poggio vantano una preparazione curata nei minimi dettagli. Di fondamentale importanza la qualità delle carni, così come gli aromi e le spezie dell’ orto che danno a questi prodotti profumi e sapori unici.
Specialità di Chianina
Non solo Tonno di Chianina. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre specialità pronte per essere acquistate e gustate. Tutti i prodotti tipici sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità sono spedite velocemente in apposito e accurato packaging preserva freschezza, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sulla razza Chianina
Per approfondire origine, storia e caratteristiche della razza Chianina, segui questo link.
Potrebbe interessarti anche
Bresaola di carne Chianina pre-affettata – scopri di più >
Tagliata di Chianina IGP – scopri di più >