Farina di grano duro siciliano Timilia burattata bio
Questa farina di grano duro siciliano è di grano Timilia, il grano antico più salutare dal quale si ottengono farine leggermente scure. Il Timilia possiede un basso contenuto in glutine e un basso indice glicemico. Forza W=50, IG (indice glicemico)=35.
Grazie alla macinazione a pietra, questi grani conservano il germe, la parte nobile del seme e non necessitano di sovraconcimazione nè di pesticidi, in quanto molto rustici. inoltre, grazie alla folta chioma, non permettono la crescita di erbe infestanti.
Il termine burattata deriva dallo strumento utilizzato per setacciare la farina di grano duro, chiamato appunto buratto. Dato il basso contenuto in glutine questa farina non è facilissima da lavorare e la pasta tende a scuocere, ma con la giusta accortezza si ottengono eccellenti pane, pizza e pasta.
- Caratteristiche organolettiche
Aspetto: farina
Colore: Scuro, uniforme
Aroma: Caratteristico della specie, privo di difetti
Gusto: Caratteristico della specie, privo di difetti
Informazioni nutrizionali (valori riferiti a 100 gr)
Valore energetico 366 kcal.
Grassi 2,35 gr. – di cui acidi grassi saturi 0,38 gr.
Carboidrati 68,30 gr. – di cui zucchero 2,6 gr.
Proteine 11,07 g
Fibre 9,05 g
Sacchetto
Volume: 1 kg.
Materiale: carta
Dimensioni: larghezza 11 cm. altezza 23,5 cm. profondità 7 cm.
Farine artigianali
Non solo farina Timilia burattata bio, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre farine artigianali pronte per essere acquistate e utilizzate. Tutte le farine sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I prodotti vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dei grani antichi Siciliani – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
farina integrale di grano duro Timilia biologica – scopri di più >
Grano duro biologico – scopri di più >
Farina di ceci biologica – scopri di più >