Tartare di carne Chianina IGP sottovuoto
La tartare di Chianina proviene dalla carne di questa razza bovina autoctona dell’Italia centrale, Toscana e Umbria. La Chianina da una carne magra, solo in soggetti molto grandi troviamo infiltrazione di grasso tra le masse muscolari, marezzatura, che ne accentuano il sapore.
Ulteriori informazioni sul marchio IGP
Il termine Indicazione Geografica Protetta, meglio noto come IGP, indica un marchio di origine. Il marchio IGP è attribuito a prodotti agricoli e alimentari per i quali una qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine geografica e la cui produzione, trasformazione e/o elaborazione avviene in un’area geografica determinata.
Carne di Chianina IGP
Non solo Tartare sottovuoto di Chianina IGP, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre specialità di Chianina pronte per essere acquistate e gustate. Tutte i prodotti sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging preserva freschezza. Clicca qui per dare un’occhiata.
Storia e caratteristiche della razza Chianina
Qui di seguito un link per approfondire origine, storia e caratteristiche della razza bovina Chianina, eccolo qui.
- Potrebbe interessarti anche
La nostra porchetta artigianale – scopri di più >
Ragù di Chianina – scopri di più >
Salumi artigianali di Chianina – scopri di più >