La tradizione dauna è tutta contenuta nei taralli secchi pugliesi qui in vendita online. Secco, leggero e friabile, questo tipico prodotto è il giusto connubio tra leggerezza e gusto. Il tarallo secco è uno snack da gustare in qualsiasi occasione e in qualsiasi momento della giornata.
Squisiti taralli pugliesi
Sono perfetti per l’aperitivo accompagnati da un bicchiere di buon vino, ottimi con salumi e formaggi e da utilizzare come ingrediente in ricette di primi o secondi piatti. Queste specialità chiuse nella loro confezione in un luogo fresco e asciutto hanno una durata di sei mesi, grazie all’utilizzo di due conservanti 100% naturali come l’olio extravergine di oliva e il vino bianco.
Gli altri ingredienti sono pochi e genuini, farina tipo ‘0’, sale, semi di finocchio, anice e acqua.
l’origine dei taralli
L’origine dei taralli è molto antica, i primi furono fatti in Puglia ed in Campania, nella zona di Napoli. Il nome potrebbe derivare dal termine latino ‘torrère’, che ha il significato di ‘abbrustolire’, il loro aspetto leggermente scuro e la consistenza croccante sono i motivi di tale supposizione. I taralli pugliesi e napoletani sono specialità nate come salate ma che nel corso degli anni hanno sviluppato anche la variante dolce.
Specialità golose
Non solo taralli pugliesi online, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre golosità pronte per essere acquistate. Tutti i prodotti presenti su Gustotosto sono il risultato di una continua e meticolosa selezione. I taralli sono spediti velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
- Potrebbe interessarti anche
Cabernet Sauvignon DOC Collio – scopri di più >
Taralli bolliti ai semi di finocchio – scopri di più >
Taralli cipolla e uvetta – scopri di più >
Approfondimento sui taralli
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del tarallo – scopri di più >