L’ingrediente segreto per questo squisito stinco di maiale affumicato? La pazienza.
Stinco di maiale: cottura e info
Crosticina esterna brunita e aromatica, carne tenera che si scioglie in bocca, esplosione di sapore e tanta succosità. Lo stinco di maiale affumicato cucinato al barbeque, proviene da carni suine di allevamenti regionali.
La chiave per ottenere un risultato perfetto è lo scioglimento del collagene, che si verifica in tempi necessariamente lunghi, dalle quattro alle cinque ore. La temperatura stabilizzata a livelli molto bassi è uno degli elementi che rende imperdibile questo piatto.
Si riscalda a bagnomaria con l’involucro per circa 10 minuti, oppure nel forno a microonde per circa 10 minuti a 750w oppure in forno statico.
- Valori nutrizionali per 100 g.
Energia 723 kj 172 kcal RDA 9 %
Grassi 7,6 g RDA 11%
di cui acidi grassi saturi 2,7 g RDA 14 %
Carboidrati 0 g RDA 0 %
di cui Zuccheri 0 g RDA 0 %
Proteine 26 g RDA 52 %
Sale 0 g RDA 0 %
Assunzioni di riferimento di un adulto
medio 8400 kJ / 2000 kcal
Preparazioni artigianali
Non solo stinco di maiale affumicato al barbeque. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri piatti pronti pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Salsiccia di maiale affumicata – scopri di più >
La nostra selezione di carne fresca di suino – scopri di più >
La nostra selezione di salumi e insaccati di suino – scopri di più >