Spumante Millesimato Metodo Classico Brut
Questo Spumante metodo classico prende vita nel podere in collina di Cantina Mercante. In località Finestre Rosse di Camerano (AN), cresce il vitigno Montepulciano. L’esposizione favorevole che permette di carpire i raggi del sole fino al tramonto, la coltivazione biologica e il rispetto delle caratteristiche naturali delle piante, producono un’uva di rara bellezza e potenza. La lavorazione biologica delle uve, l’intervento dell’uomo limitato allo stretto indispensabile, dà questo spumante metodo classico. Il perlage è fine e la spuma spessa, il colore rosa cipria. Il bouquet è fresco ed elegante con note di frutti rossi. Al palato il sapore è fine, armonioso e deciso.
Caratteristiche organolettiche e abbinamenti
Aspetto: Colore rosa cipria.
Profumo: fresco, elegante, con note di frutti rossi.
Gusto: fine, armonioso, deciso.
Gradazione alcolica: complessiva minima 12,5° % alc. Vol. usualmente.
Acidità totale: 5.4 per mille minimo usualmente.
Temperatura di servizio: 10°- 12°C.
Contiene Solfiti.
Abbinamenti gastronomici: pesce principalmente. Ottimo anche con antipasti, carni bianche, carni bollite, tartufi, fritti di verdure, dolci.
Vino eccellente da Vignaioli indipendenti
Non solo Spumante millesimato metodo classico brut, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del metodo classico – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Lunatico – scopri di più >