Rigorosamente artigianale, la Soppressata toscana di Cinta Senese vanta una preparazione curata nei minimi dettagli. Di fondamentale importanza è la qualità delle carni, così come gli aromi e le spezie dell’orto di proprietà dell’Azienda agricola che danno a questi prodotti profumi e sapori unici.
Soppressata toscana da allevamento di Cinta allo stato brado
La carne di Cinta Senese, soprattutto se allevata allo stato brado, ha ottime qualità dietetiche per via della maggiore concentrazione di acidi grassi insaturi. In particolare Omega 3, associati ad una diminuzione dei grassi nel sangue e Omega 6, che hanno un’azione anti trombosi. Il suo lardo è più ricco di acido oleico, quello che tiene lontano il colesterolo e di acidi grassi polinsaturi.
Ulteriori informazioni
La Cinta senese è la capostipite di tutti i maiali della Toscana. Nella Gazzetta ufficiale n°87 del 13-04-2012 c’e stata l’iscrizione della denominazione ‘Cinta Senese’ nel registro della DOP denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. scopri di più >
Salumi toscani e di altre regioni
Non solo Soppressata toscana. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri salumi e insaccati artigianali di Cinta Senese pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i salumi sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Soppressata e altre specialità della regione Toscana – scopri di più >
Porchetta morbida di suino nostrano – scopri di più >
Pancetta toscana di Cinta Senese sottovuoto – scopri di più >