Scarola in padella con pepe e cipolla brasata
Come da tradizione di famiglia, la scarola in padella e tutte le altre conserve di questa Azienda agricola sono coltivate direttamente nei campi di proprietà, a Palomonte, in provincia di Salerno.
Broccoli, carciofini, fagiolini verdi, melanzane, zucchine, peperoncini piccanti, le coltivazioni dell’Azienda in campo aperto sono l’espressione di una natura florida e rigogliosa. Verdure e ortaggi crescono in un ambiente sano, in cui l’uomo e la natura operano da sempre in armonia.
La lista corta degli ingredienti, evidenziata dalle etichette trasparenti, specifica bene anche l’assenza di conservanti e coloranti.
Caratteristiche della scarola
Lavorata a mano, è una specialità molto versatile che si presta molto bene a diverse preparazioni. Si può servire come piatto unico, accompagnata da crostini di pane o in zuppa con l’aggiunta di legumi. Ottima anche come contorno di piatti di carne e pesce, come ripieno per pasta fatta in casa e preparazione rustiche.
Sott’oli artiginali di alta qualità
Non solo scarola in padella. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre conserve pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le preparazioni sono tipiche delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Patè di peperoncino biologico – scopri di più >
Scarola con olive ammaccate e capperi – scopri di più >
Salsa di pomodoro rosso – scopri di più >