La Sbriciolona toscana insaccato tipico toscano
La Sbriciolona toscana è un insaccato tipico toscano preparato con carne di maiale macinata. La carne macinata è aromatizzata con semi di finocchio e bagnata con vino rosso.
L’impasto è composto per il 50% dalla parte della spalla, per il 25% dalla pancetta e per il 25% dalla gola. La Sbriciolona è poi insaccata in un budello naturale e messa a stagionare per circa 2 mesi.
Ulteriori informazioni sulla Sbriciolona
Questa Sbriciolona toscana è fatta con la carne di Cinta Senese allevata allo stato semi brado negli allevamenti di proprietà dell’Azienda agricola. Questo insaccato nasce come variante della forse più conosciuta Finocchiona, altro salume tipicamente toscano sempre aromatizzato con semi di finocchio.
La differenza tra i due salumi è che la Sbriciolona è meno stagionata e quindi quando è tagliata a fette si sbriciola, da qui prende origine il suo nome.
Proprietà della carne
La carne di Cinta Senese ha migliori qualità dietetiche per via della maggiore concentrazione di acidi grassi insaturi, in particolare di Omega 3, i quali sono associati ad una diminuzione dei grassi nel sangue e Omega 6, i quali hanno un’azione anti trombosi.
Il suo lardo è più ricco di acido oleico, quello che tiene lontano il colesterolo, e di acidi grassi polinsaturi.
Eccellenti salumi e insaccati toscani
Non solo Sbriciolona toscana, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri salumi e insaccati tipici Toscani pronti per essere acquistati e gustati. Tutte le specialità sono prodotti tipici e sono frutto di una continua e meticolosa selezione.
I salumi toscani sono spediti velocemente in apposito e accurato packaging preserva freschezza. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
I nostri salumi di Cinta Senese – scopri di più >
Sbriciolona Toscana di Cinta Senese confezione da 200 gr. sottovuoto – scopri di più >
Carne di Cinta Senese – scopri di più >