Aleaugust Cru Sangiovese bio
Questo Sangiovese bio nasce nel 2012 da una collaborazione tra Augusto Zuffa e Alessandro Marchionni. Lo chef Alessandro, che opera su tutto il territorio nazionale, cercava un vino con caratteristiche morbide e delicate, con note di tabacco e pepe rosa, da proporre agli ospiti dei suoi banchetti. Così Alessandro (Ale) e Augusto (August) si sono trovati assieme per studiare un nuovo vino. Il binomio tra cucina e vino è stato un grande successo, tanto da diventare il prodotto più venduto in Italia, Cina, Stati Uniti ed Europa.
Caratteristiche e abbinamenti
L’Aleaugust è un Sangiovese bio, non contiene solfiti aggiunti e non contiene prodotti chimici complessi, che sono responsabili dell’eventuale mal di testa del giorno dopo. I vini di Cantine Zuffa non presentano questo ‘effetto collaterale’, essendo genuini e certificati da Suolo e Salute e dall’ente di certificazione per il biologico europeo.
Uva: Sangiovese
Colore: Rosso granato intenso
Invecchiamento: 24 mesi in caratelli di rovere
Annata: 2016
Profumi: Foglie di tabacco cubano, pepe rosa e fiori rossi
Sapore: balsamico, delicato, morbido e fresco
Abbinamenti: carni rosse
Temperatura di servizio: 14°C.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo Sangiovese bio. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini sono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del Sangiovese – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Sangiovese Superiore Riserva DOC Conzano – scopri di più >
Rosso Toscano IGT Perfido Cellese – scopri di più >
Calanco – scopri di più >