Salamino toscano di suino razza Cinta senese
Il salamino toscano di Cinta Senese è tipico della provincia di Siena. Presenta tonalità molto intense sia nel gusto che nell’aspetto caratterizzato dal lardello tagliato a mano. Esternamente presenta la classica muffa bianca, che è sintomo di genuinità delle materie prime utilizzate.
Questo salamino è ottenuto esclusivamente da suini di pura razza Cinta Senese macellati tra i 12 e i 16 mesi. L’impasto è composto esclusivamente con le parti scelte delle spalle accuratamente tritate, pancetta e il classico lardello a cubetti tagliato rigorosamente a mano. Di seguito l’impasto è insaccato nel budello naturale di maiale. Il processo di stagionatura avviene in maniera naturale per circa 2 mesi.
Salumi e insaccati artigianali
Non solo salamino toscano di Cinta Senese. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri salumi e insaccati artigianali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche della razza suina Cinta Senese – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Salamino di Cinta Senese intero da 400 gr. sottovuoto – scopri di più >
Lombo di Cinta Senese pre-affettato da 100 gr. sottovuoto – scopri di più >
Salamino di Chianina preaffettato – scopri di più >