La Roveja è un legume molto antico, classificabile come una varietà di pisello. la forma è tondeggiante e irregolare, il colore è marrone scuro tendente al verde, viola. Per l’utilizzo e la preparazione si raccomanda il controllo e la pulitura a dito prima del risciacquo e della cottura. Necessita di ammollo. Il tempo di cottura è di almeno 60 minuti.
Caratteristiche della Roveja, il pisello selvatico
La roveja è il legume ritrovato del territorio. Un piccolo pisello selvatico che negli ultimi decenni è stato ampiamente rivalutato sia nella coltivazione in gran parte della Valnerina che nell’uso in cucina. Ciò che contraddistingue a colpo d’occhio questo legume è la sua forma e il suo colore.
Si presenta quasi perfettamente sferico, piuttosto simile ai piselli, con un buccia però più rugosa e con colorazioni piuttosto variegate. Nello stesso raccolto possiamo trovare infatti, delle percentuali di roveja più verde, più marrone o più grigia.
- Valori nutrizionali (valori medi per 100 g. di prodotto)
Energia 1283 Kj/305 Kcal.
Grassi 1 g.
di cui acidi grassi saturi 0,2 g.
Carboidrati 40 g.
di cui zuccheri 2,1 g.
Proteine 22,7 g.
Sale 0,02 g.
Legumi e cereali
Non solo roveja. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri legumi e cereali pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Legumi e cereali insieme Minestrone di montagna – scopri di più >
Mix di cereali e legumi – scopri di più >
Legumi cotti – scopri di più >