Il riso Ribe presenta un chicco lungo, semi affusolato, cristallino, molto apprezzato anche dall’industria di trasformazione in particolare per la parboilizzazione.
Riso Ribe: caratteristiche e uso in cucina
In cottura perde amido, risultando così leggermente colloso. Come buona parte dei risi del gruppo Ribe, in cucina è molto versatile e si presta ottimamente a diverse preparazioni come fresche insalate, ripieni, contorni, timballi, supplì e arancini. Indicato anche per risotti a cottura media.
Caratteristiche nutrizionali (per 100 gr. di prodotto crudo)
• Proteine: 8,6 gr
• Grassi: 0,9 gr
• Carboidrati: 75 gr
• Fibre alimentari: 2 gr
• Contenuto calorico: 351 Kcal/ 1487 Kj
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Riso nero integrale Verelè – scopri di più >
Riso Arborio – scopri di più >
Riso rosa – scopri di più >