Ragù toscano di Cinta Senese
Le particolarità del ragù di Cinta Senese, dei sughi e paté del Poggio sono le carni di prima scelta e le ricette tradizionali. I sughi, ad esempio, sono preparati con un fondo di cottura di verdure fresche tritate (cipolla, sedano, carota, ecc…).
Quando le verdure sono ben appassite, viene aggiunta la carne per fare la prima cottura. Le carni così tritate finiscono di cuocere molto lentamente con l’aggiunta di vino, pomodori dell’orto ed altri ingredienti. I lunghi tempi di cottura e la consistenza del sugo sono la migliore garanzia per un sapore forte ma equilibrato ed una qualità assolutamente casalinga.
Ulteriori informazioni
Tutti i sughi non contengono conservanti, coloranti ed aromi artificiali. La sterilizzazione dei vasetti consente agli stessi un lungo periodo di conservazione.
- Potrebbe interessarti anche
Crema di friarielli – scopri di più >
Prosciutto di Cinta Senese Intero disossato a mano – scopri di più >
Salamino di Cinta Senese – scopri di più >