Vino Raboso frizzante Veneto
E’ un Raboso frizzante di colore rosso rubino con riflessi ciclamino. All’olfatto presenta un profumo intenso, caratteristico, fruttato e floreale di marasca, violette di campo e mora selvatica. Ha un gusto secco, sapido e acidulo, ricorda la fragola di bosco. Questo Raboso frizzante si abbina in modo eccellente ad insaccati in generale e pietanze grasse quali il cotechino.
- Scheda tecnica
Vitigno: 100% Raboso Piave;
Vista: colore rosso rubino con riflessi ciclamino;
Olfatto: profumo intenso, caratteristico, fruttato e floreale di marasca, violette di campo e mora selvatica;
Gusto: secco, sapido e acidulo. Ricorda la fragola di bosco;
Acidità: 7,3 g/l
Residuo zuccherino: 34 g/l
Estratto secco: 25,1 g/l
Gradazione alcolica: 11,0% vol.
Vinificazione: in rosso;
Resa per ettaro: 110 quintali;
Vendemmia: prima settimana ottobre;
Macerazione sulle bucce: 3 giorni;
Fermentazione: rifermentazione in autoclave a temperatura controllata;
Affinamento: più di 30 giorni in vasche di acciaio;
Zona di produzione: Fontanelle (TV);
Terreno: caranto + argilla;
Densità d’impianto: 3900;
Forma di allevamento: Guyot.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo Raboso frizzante. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi vini rossi con le bollicine pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. I vini sono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Tenuta 18 rifermentazione in bottiglia – scopri di più >
Vino passito IGT Veneto – scopri di più >
Vini rossi frizzanti – scopri di più >