la qualità elevata di questo prosciutto cotto artigianale di suino nostrano è data dall’unione di diversi fattori.
Prosciutto cotto artigianale di suino nostrano
Innanzitutto la qualità elevata della materia prima, poi dalle composizioni della salina e della salamoia ed infine dalla lenta cottura, che consente al prosciutto di mantenere tutte le caratteristiche organolettiche.
Per realizzare questo prosciutto cotto di suino nostrano, per prima cosa si scelgono accuratamente le cosce migliori. Si procede successivamente con la salatura che avviene seguendo l’antico metodo della siringatura in arteria, con l’inoculo di una salina che viene preparata con una miscela di erbe aromatiche dell’orto, senza l’aggiunta di derivati del latte, polifosfati o glutine.
Il resto viene da sé, con una lenta macerazione in salamoia. La cottura avviene lentamente, a vapore, per circa 24 ore.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio della Val D’Orcia – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Prosciutto cotto di suino nostrano intero con osso da 11 kg. – scopri di più >
Prosciutto cotto artigianale di suino nostrano intero senza osso da 9 kg. – scopri di più >
Prosciutto cotto di suino nostrano pre affettato – scopri di più >