Pratici, gustosissimi e utilissimi se si ha poco tempo per cucinare, i pomodorini secchi sott’olio si prestano a mille usi in cucina.
Pomodorini secchi: abbinamenti e consigli
Non rinunciare alla loro praticità e versatilità: sono già pronti per essere serviti come aperitivo, contorno e anche per arricchire di sapore mille creazioni in cucina. Esaltano il sapore delle insalate e delle paste fredde e ancora, sono ottimi per una caprese dal gusto speciale, nel brodo vegetale, nell’impasto dei muffin salati e di molti altri panificati.
Sott’oli squisiti
Non solo pomodorini secchi sott’olio. Qui di seguito trovi il link per vedere altri sott’oli tipici locali di grande qualità e ottimo prezzo pronti per essere acquistati e gustati. Tutte le specialità sono tipiche delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Gli acquisti vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Pomodorini gialli già giù interi in succo bio – scopri di più >
Pomodorini secchi conditi in olio extravergine di oliva – scopri di più >
Pomodorini, succo di pomodoro e sale – scopri di più >