Pomodori secchi
Per ottenere questi pomodori secchi sott’olio si scelgono i migliori pomodori coltivati in campo aperto nei terreni dell’azienda agricola. Sono poi raccolti manualmente, fatti essiccare al sole e lavorati artigianalmente aromatizzandoli con aglio, origano e un po’ di peperoncino.
Ottimi gustati da soli o su una fetta di pane, negli aperitivi e negli antipasti rustici. Come contorno arricchiscono di sapore i piatti, da provare nei panini e nelle insalate.
proprietà e caratteristiche del pomodoro
- Il pomodoro è il re indiscusso della dieta mediterranea, ottimo per mantenere una buona forma fisica in quanto povero di calorie. Ha inoltre numerose proprietà benefiche:
– previene le malattie cardiovascolari come ictus e infarto.
– ricco di vitamina C.
– previene i tumori del colon e della prostata.
– previene l’osteoporosi.
– abbassa il colesterolo cattivo Ldl e aumenta quello buono Hdl.
– protegge la vista.
– possiede proprietà diuretiche e digestive.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio Calabrese – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Salsa di pomodoro rosso – scopri di più >
Pomodori secchi conditi in olio extravergine di oliva – scopri di più >
Pesto di pomodori secchi – scopri di più >