Antichi pomodori di Napoli interi in succo
Gli Antichi pomodori di Napoli (presidio Slow food) rappresentano in pieno la vera tradizione del territorio di quest’Azienda agricola. Questi pomodori sono universalmente conosciuti per la loro buccia sottile e per il loro sapore delicato ed equilibrato.
E’ simile nella forma al datterino Caramella, ma le dimensioni sono molto più grandi. E’ un pomodoro dolce e carnoso, contenente molta polpa e facilmente digeribile. Gli antichi pomodori di Napoli, essendo dei pomodori molto delicati, sono raccolti all’alba, in modo da evitare le ore più calde.
Possono essere consumati sia freschi che in conserva e si prestano ottimamente per la realizzazione di tantissime ricette. Saporiti sulla pizza napoletana, perfetti per il ragù.
Pomodori e passate artigianali
Non solo Antichi pomodori di Napoli. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre conserve artigianali pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le conserve sono tipiche delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Pomodori Già Giù interi in succo – scopri di più >
Salsa di pomodoro rosso – scopri di più >
Succo di Bergamotto – scopri di più >