Pignoletto spumante brut
Il Pignoletto spumante brut S. Amalia è un vino frizzante prodotto a Sorbara, nelle Colline Modenesi unendo le caratteristiche uniche di tre vitigni:
- Il Pignoletto, vitigno autoctono cresciuto nelle colline bolognesi fino ad espandersi nelle zone di Sorbara e Modena;
il Trebbiano, vitigno diffuso, che nelle zone di Sorbara diventa un vitigno vigoroso, giallo paglierino;
la Malvasia: vitigno pregiato con un profumo intenso e delicato.
Questi tre vitigni, utilizzando tecniche antiche di un secolo vengono fusi in un vino di grande eleganza, con profumi di fiori e di frutta.
Come abbinare lo spumante Pignoletto
Il Pignoletto spumante brut S. Amalia ha sapori e profumi intensi, è molto versatile e si può abbinare ad una moltitudine di piatti. Essendo un Pignoletto molto fruttato e leggero è l’ideale per qualsiasi antipasto all’italiana.
Notevole anche assaporarlo con piatti di pesce, verdure e uova. Il massimo del suo potenziale lo si ottiene assieme ai tipici Tortellini in Brodo.
Metodo di Vinificazione
Vendemmia manuale, con seguente macerazione a freddo a temperatura controllata. Pressatura soffice in pressa pneumatica. Conservazione del mosto in vasche di acciaio coibentate a zero gradi. Presa di spuma in autoclave a temperatura controllata (15°-17° gradi) e sosta su lieviti selezionati per minimo 60-90 giorni.
Caratteristiche Terreno
I poderi di questa Azienda agricola si trovano a Sorbara di Bomporto, in provincia di Modena, tra il capoluogo e Carpi. Per un complessivo di circa 6 ettari, i poderi sono situati in zona pianeggiante a 30 metri sul livello del mare.
La tipologia del terreno è tipica delle pianure emiliane, con un terreno argilloso, limoso, alluvionale, sciolto di medio impasto, ricco di sostanze minerali.
- Scheda tecnica
Denominazione: Pignoletto Modena DOC;
vitigno: Pignoletto 85%, Trebbiano 10%, Malvasia Candia 5%;
forma di allevamento: Spalliera sylvoz con sistema di lotta integrata e diserbo meccanico;
produzione annua: 12.000 Bottiglie;
superfice vitata: 2 ettari;
gradazione alcolica: 11% vol.
temperatura di servizio: ottimale a 4-8°C.
Vino eccellente da vignaioli indipendenti
Non solo Pignoletto spumante brut, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri ottmi spumanti pronti per essere acquistati e degustati. Tutti i vini sono prodotti tipici di piccoli produttori delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione.
I vini vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del Pignoletto – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Prosecco Superiore DOCG Spumante Brut Millesimato – scopri di più >
Vino spumante brut – scopri di più >
Pignoletto frizzante – scopri di più >