Composta di pere Mastantuono e cioccolato bianco
Questa composta di pere e cioccolato bianco prende da un’antica varietà di pere presenti nei terreni di questa Azienda agricola. Si tratta delle pere Mastantuono, piccole e tonde, di colore giallo con striature marroni, molto saporite e profumate. Questa varietà è coltivata nelle aree interne della Campania, soprattutto nelle province di Napoli, Avellino e Salerno.
Le pere Mastantuono sono in via di estinzione; coltivate ancora in pochissime piccole realtà, sono uno dei simboli della biodiversità dell’alta Valle del Sele, luogo in cui si trova questa Azienda agricola, ai piedi dei monti Alburni.
Raccolta
La raccola avviene quando le pere sono giunte a piena maturazione, sono raccolte a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici.
Lavorazione
Dopo la raccolta, è la stessa Azienda agricola ad occuparsi della trasformazione nel laboratorio interno di proprietà. Una sorta di grande cucina immersa nei campi, certificata secondo tutte le normative igienico-sanitarie.
Le pere Mastantuono sono selezionate scegliendo solo quelle mature al punto giusto, lavate sotto acqua corrente e poi preparate dalle mani esperte di donne del posto adeguatamente formate. Anche i vasetti sono preparati a mano, fino all’etichettatura.
Abbinamenti
Ideale per la colazione o per farcire dolci e preparazioni rustiche.
Composte di alta qualità
Non solo composta di pere Mastantuono e cioccolato bianco. Qui di seguito infatti trovi il link per vederne altre pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le composte sono tipiche delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Composta di pere e cacao – scopri di più >
Focaccia al cioccolato e pere – scopri di più >
Confettura extra di pere Williams con noci – scopri di più >