Condimento al peperoncino Jalapeno
Il condimento al Peperoncino Jalapeno è l’ideale per chi ama il piccante ma non troppo. Un colore diverso dal classico peperoncino, un verde dorato che rende le pietanze uniche. Il retrogusto di peperone alla griglia dona un pizzico amaro con un piccante a crescere, ma non troppo. A proposito della piccantezza, questo tipo di peperoncino varia tra i 2.500 e i 10.000 (ma ha raggiunto picchi di 25.000) SHU.
La Caratteristica principale del Jalapeno
Elevata la presenza di vitamina C che apporta benefici alla pelle, alle ossa e ai tessuti degli organi. Mantiene alte le difese immunitarie e favorisce l’eliminazione dei radicali liberi. La presenza di acido ascorbico lo rende un valido alleato nella cura di raffreddori, sinusiti e bronchiti. Contiene inoltre alte quantità di vitamina A, piroxidina, vitamina E, Vitamina K. Scala di Scoville: 2.500 -8.000.
La Coltivazione
L’Azienda agricola coltiva le piante di peperoncino partendo dal seme, rigorosamente in biologico. Scegliendo tra i migliori peperoncini, l’azienda esegue la raccolta nei tempi adeguati per portarli immediatamente alla lavorazione. Insieme alle olive pressate a freddo, si inseriscono anche i peperoncini, creando un prodotto innovativo e speciale. Dal Jalapeno (tra i meno piccanti) al Trinidad Scorpion (tra i più piccanti) fino al Carolina Reaper.
Peperoncini
Non solo peperoncino Jalapeno, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altro olio piccante pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli aromatizzati sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sul peperoncino Jalapeno
Per approfondire origine, storia e caratteristiche – scopri di più >