Peperoncino calabrese in polvere
Il peperoncino, anche in polvere, è un ingrediente di base della tipica cucina calabrese. Ormai conosciuto per le sue proprietà benefiche, ha infatti un ampio potere antiossidante per via dei flavonoidi in esso contenuti ed è ricco di vitamina C e di minerali. Diversi studi raccomandano il suo utilizzo per prevenire le malattie cardiovascolari, per aumentare il metabolismo e per favorire la perdita di peso. Utile anche per combattere il mal di gola.
Proprietà e caratteristiche del peperoncino
Il peperoncino anche in polvere è una spezia usata fin dall’antichità non solo per donare piccantezza alle pietanze, ma anche perchè porta una serie di effetti benefici alla salute dell’uomo.
- E’ ricco di vitamine A, C d E.
- Possiede proprietà antibatteriche, antistaminiche e antiossidanti;
- Ha un rinomato effetto afrodisiaco;
- Ha effetti antidolorifici su muscoli e ossa;
- Attiva il metabolismo e aiuta a controllare il peso corporeo;
- Diminuisce il livello di colesterolo, di glucosio e dei trigliceridi;
- Migliora la circolazione sanguigna e previene le malattie cardiovascolari come ictus e infarto;
- Ha un effetto antitumorale.
Altre ottime spezie
Non solo peperoncino in polvere, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre spezie pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le spezie sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sul peperoncino
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo alimento – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Salsiccia rossa piccante di Castelpoto – scopri di più >
Zafferano sardo biologico – scopri di più >
Peperoncino piccante con tartufo nero – scopri di più >