Peperoncini ripieni di crema con formaggio pecorino
Da un’accurata selezione della materia prima nascono questi peperoncini ripieni sott’olio. Al classico peperoncino carnoso ripieno di tonno, è stato affiancato quello al formaggio che racchiude una crema morbida di ricotta fresca gentile con pecorino sardo, l’essenza della Sardegna.
Sono lavorati a mano e farciti uno ad uno, vengono conservati nell’olio di girasole che non ne altera il gusto. Perfetti per accompagnare un buon calice di vino durante un antipasto.
- Valori nutrizionali
Energia Kj 821 Kcal 199
Grassi 18,2 di cui acidi grassi saturi 5,3 g
Carboidrati 3,6 g di cui zuccheri 1,9 g
Proteine 5,1 g
Sale 0,4 g.
Sott’oli di qualità
Non solo squisiti peperoncini ripieni al formaggio pecorino. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altri sott’oli di qualità pronti per essere acquistati e gustati. Tutti i sottoli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questo alimento – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Peperoncini ripieni sott’olio – scopri di più >
Pecorino biologico rosso – scopri di più >
Pecorino semistagionato 2 3 mesi al peperoncino – scopri di più >