Patè di olive taggiasche in salamoia
Il Patè di olive taggiasche è realizzato con le olive messe in salamoia. Le olive Taggiasche sono raccolte tra Ottobre e Marzo. Subito dopo la raccolta sono defogliate, lavate, calibrate e poste immediatamente in salamoia che consiste in una particolare soluzione di acqua, sale ed erbe aromatiche tipiche del territorio Ligure.
Il patè
Le olive taggiasche sono un prodotto Ligure unico. Queste olive sono coltivate tra i 100 e gli 800 metri slm e subito dopo la raccolta sono selezionate e messe in salamoia. Dopo un minimo di 6 mesi di maturazione iniziano ad essere pronte per essere gustate oppure sono usate per realizzare un eccellente patè.
In questo caso, le olive sono triturate fino ad ottenere una crema omogenea a cui viene aggiunto dell’olio extra vergine di oliva.
Il patè di olive Taggiasche è ideale sulle tartine come aperitivo, spalmato sul pane con del parmigiano grattugiato sopra, oppure come condimento per la pasta.
- Informazioni aggiuntive
Prodotto a: Imperia, Italia
Correttore di acidità: Acido Citrico
Conservazione: conservare in luogo fresco al riparo dalla luce e da fonti di calore. Una volta aperto, coprire con olio e conservare in frigorifero per un massimo di 10 giorni. Eccezionalmente il prodotto potrebbe contenere il nocciolo o parte di esso. - Valori nutriz. per 100 g.
– Valore Energetico 1557 Kj (378 Kcal)
– Grassi 39,2 G. Di Cui Saturi 5,7 G.
– Carboidrati 4,0 G. Di Cui Zuccheri 4,0 G.
– Proteine 1,4 G.
– Sale 2,49 G.
Salse e patè squisiti
Qui di seguito trovi il link che porta ad altri vari squisiti patè, salse e creme pronti per essere acquistati e gustati. Tutti vengono spediti velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Potrebbe interessarti anche
Olive taggiasche denocciolate – scopri di più >
Olio ligure extravergine – scopri di più >
Olive taggiasche in salamoia – scopri di più >