Passata di pomodoro fresco con pomodori Quarantini
La passata di pomodoro fresco realizzata con pomodori quarantini di quest’Azienda agricola, è strettamente legata al territorio del Cilento, alla tradizione e alla dieta mediterranea. Questa antica varietà, idonea per conserve, è ricca di virtù in quanto è resistente ai parassiti e molto adattabile sia al clima che al terreno.
Questo consente di coltivarla secondo le tecniche dell’agricoltura organica e rigenerativa, che si prende cura del terreno prima ancora che delle piante e consente di non usare pesticidi e sostanze chimiche.
Consgli d’uso
Ottima per condire pizze, pasta e consumata tal quale per un aperitivo, servita fredda con sedano, crostini di pane integrale e olio extravergine di oliva. Il formato da 400 ml è adatto per una famiglia di 2/3 persone, mentre quello da 720 ml è suggerito per 4/5 persone.
Lavorazione del pomodoro
I pomodori maturi, una volta raccolti, sono selezionati e trasformati in giornata: si inizia la mattina per finire la stessa sera. Tutti i passaggi avvengono manualmente e attentamente e il passaggio più importante sta nel far perdere lentamente l’acqua di vegetazione al pomodoro con una precottura e l’aggiunta di un pizzico di sale.
Poi si procede velocemente alla preparazione della salsa e all’imbottigliamento. Così si ottiene una passata molto rossa, densa, profumata, ricca di sole e sapore. Non viene aggiunto nessun altro ingrediente, la passata è naturale al 100% e i barattoli in vetro preservano le caratteristiche del prodotto.
Passate artigianali
Non solo passata di pomodoro fresco, qui di seguito infatti trovi il link per vedere altre passate artigianali pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le passate sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del Cilento – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Passata pomodori antichi di Napoli – scopri di più >
Passata di pomodoro biologico – scopri di più >
Passata di Datterino biologico – scopri di più >