Passata di pomodoro artigianale biologica
La passata di pomodoro artigianale bio al 100% che unisce 3 squisite varietà di pomodori: il datterino Caramella, l’antico pomodoro di Napoli e il pomodoro Kiros. Un gusto unico che avvolge i sensi e custodisce i sapori.
Questa passata è ideale per numerosissime ricette e pietanze come pizza, ragù napoletano, parmigiana di melanzane, gnocchi alla sorrentina, polpette al ragù, lasagna alla bolognese, pasta al forno, calzoni ripieni, spaghetti al pomodoro e molte altre.
Una passata bio che nasce dall’unione di 3 varietà di pomodori
- Antico pomodoro di Napoli
Datterino caramella
Pomodoro Kiros
L’antico pomodoro di Napoli è il pomodoro per eccellenza, con questo fu preparata la prima pizza napoletana: La pizza Margherita. Molto digeribile, è un pomodoro dolce e carnoso. L’antico pomodoro è riconducibile al pomodoro San Marzano, quello del ragù napoletano e delle commedie di Edoardo de Filippo. Sostituito da pomodori più produttivi e adatti ai processi industriali, il pomodoro San Marzano ha rischiato l’estinzione.
Gli agricoltori custodi della regione Campania hanno recuperato i semi antichi di questo pomodoro, quelli conservati e tramandati per generazioni. Oggi questa varietà di pomodoro è riconosciuta come Presidio Slow Food.
Il datterino caramella è un pomodoro molto piccolo dal sapore fantastico. Il suo sapore, veramente unico, sprigiona un’ esplosione di dolcezza sul palato. Si chiama ‘caramella’ proprio per il suo gusto che riporta alla mente la dolcezza di una caramella e la freschezza di un frutto. Il datterino è digeribilissimo ed è consigliato anche per i bambini.
Il terzo pomodoro è il Kiros San Marzano. Il Kiros è un ecotipo migliorato del San Marzano, ha un sapore agrodolce, non presenta semi e ha la tipica forma allungata con l’apice pronunciato, ha un colore rosso vivo. La sua coltivazione avviene esclusivamente in Campania ed è quello che colora in modo ineguagliabile la pizza napoletana e che da un tocco squisito al ragù.
Pomodori e passate artigianali
Qui di seguito trovi il link per vedere altre conserve artigianali pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le conserve sono tipiche delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Passata di Tondo bio 500 gr. – scopri di più >
Passione di pomodoro – scopri di più >
Passata di pomodoro fresco – scopri di più >