Pappardelle integrali
Le Pappardelle integrali sono una pasta integrale ricca di sostanze nutritive, che nasce dalle farine non raffinate di La Petrosa. Le Pappardelle sono un formato intramontabile, molto versatile, apprezzato da tutti e in modo particolare da chi ricerca la tradizione. Si prestano padticolarmente per due ricette tipiche del Cilento ‘Lagane e ceci’, una gustosissima ricetta 100% vegetariana e ‘le Pappardelle al sugo di castrato’, il trionfo dei sapori della civiltà contadina. Le Pappardelle sono una pasta artigianale integrale ottenuta da farine di grani antichi Saragolla Rosso in purezza e molite a pietra. I grani sono coltivati secondo le tecniche dell’agricoltura organica e rigenerativa, senza uso di pesticidi e additivi.
Proprietà
Questa pasta è trafilata al bronzo ed essiccata molto lentamente a basse temperature per preservarne le qualità organolettiche e consentire un giusto grado di cottura. E’ ricca di fibre ed il suo consumo favorisce l’abbassamento del colesterolo nel sangue e la riduzione della pressione arteriosa. Le Pappardelle integrali sono consigliate a tutti, grandi e piccini. Ottime per gli sportivi e per chi segue una dieta ipocalorica, sono anche povere di glutine quindi idonee al consumo degli intolleranti o di chi soffre di gonfiori di stomaco. Non è una pasta adatta ai celiaci.
Consigli per la cottura
Utilizzate una pentola molto capiente con molta acqua per la cottura, in quanto questo tipo di pasta richiede più acqua rispetto alle produzioni industriali. Aggiungete poco sale marino integrale nell’acqua perché questa pasta è ricca di sali moderati. Quando l’acqua raggiunge il punto di ebollizione versate la pasta, girate una volta con un cucchiaio di legno e abbassate un po’ la fiamma, dovrà sobbollire. Scolate la pasta qualche minuto prima della cottura e mantecatela in una padella capiente con il condimento prescelto completandone così la cottura.
Pasta artigianale
Non solo Pappardelle integrali. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altra pasta artigianale pronta per essere acquistata e gustata. Tutti i prodotti sono tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del Cilento – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Tubettini integrali – scopri di più >
Cavatelli integrali – scopri di più >