Origano siciliano essiccato a foglie
Quest origano siciliano cresce in modo naturale allo stato selvatico nella splendida regione siciliana e più precisamente proviene dai monti Nebrodi e dalle colline tra Siracusa e Ragusa.
Consigli in cucina
Un pizzico è sufficiente per donare ad ogni piatto un profumo intenso e piacevole. Davvero tante le pietanze dove può donare il suo saporito apporto, tra le più conosciute troviamo sicuramente la pizza, la salsa di pomodoro, la bruschetta, la caprese e varie insalate.
Proprietà
Oltre agli impieghi in cucina, l’origano porta con sè numerose proprietà. A testimonianza di ciò basti pensare che in alcuni paesi alla data odierna è ritenuta una pianta officinale. Tra i vari benefici, stimola la secrezione dei succhi gastrici, favorisce la digestione e attenua le contrazioni intestinali.
- Informazioni nutrizionali per 100 gr.
Valore energetico Kcal 265 / Kj 1108
Grassi 4,28 (g)
di cui saturi 1,55 (g)
Carboidrati 68,9 (g)
di cui zuccheri 4,1 (g)
Proteine 9 (g)
Fibre alimentari 42,5 (g)
Sale 0,0025 (g)
Spezie
Qui di seguito trovi il link per vedere ottime spezie pronte per essere acquistate e gustate. Tutte le spezie sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche di questa pianta – Scopri di più >
Potrebbe interessarti anche