Orecchini di grano
Gli Orecchini di grano sono una pasta dal sapore deciso, capace di attirare a sé qualsiasi condimento, che cuoce in soli 3 minuti. Questo prodotto della tradizione abruzzese nasce da l’ “Antico SenatOro”: la sua forma richiama quella degli orecchini a goccia, ed è proprio li, in quella goccia, che i sughi più lascivi trovano dimora.
La macinatura del grano
La macinatura a pietra mantiene intatto il germe del grano. conferisce così alle farine di questa Azienda agricola un maggior apporto di minerali, vitamine e antiossidanti con un basso contenuto glicemico. Il tutto non solo conferisce un gusto superiore e digeribilità elevata, ma riduce anche il rischio di intolleranze alimentari.
- Scheda tecnica della Pasta
Grano: pasta di semolato di grano duro ‘Antico SenatOro’;
Trafilatura: trafilata in bronzo;
Essicazione: Essiccata lentamente a bassa temperatura;
Aspetto: superfice ruvida.
Pasta artigianale
Non solo la pasta Orecchini. Qui di seguito infatti trovi il link per vedere altra eccellente pasta artigianale italiana pronta per essere acquistata e gustata. Tutta la pasta artigianale è tipica delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento sulle tipologie di grano
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del grano italiano – scopri di più >
Potrebbe interessarti anche
Foglie di ulivo Integrali – scopri di più >