la salamoia è un classico modo per conservare le olive calabresi.
Olive verdi calabresi in salamoia
Per realizzarle sono selezionate le migliori olive appena raccolte dai terreni dell’Azienda agricola e lavorate seguendo l’accurata e antica preparazione con acqua e sale. Le olive sono poi insaporite con il peperoncino, l’origano e l’aglio. Ottime gustate da sole e deliziose con un filo d’olio e del pane. Le olive verdi in salamoia sono uno stuzzichino gustoso e veloce, ideale per aperitivi e antipasti, soprattutto se abbinate ad un tagliere di formaggi e salumi misti.
Proprietà e caratteristiche delle olive
Le olive rappresentano uno dei più importanti alimenti della dieta tipica mediterranea, hanno numerosissime proprietà benefiche tra le quali:
- abbassano il livello di colesterolo cattivo Ldl e aumentano la produzione di quello buono Hdl perchè sono ricche di grassi monoinsaturi e risultano quindi molto valide per prevenire malattie cardiovascolari come ictus e infarto;
alto contenuto vitaminico, soprattutto di vitamina E;
ricche di sali minerali come calcio, magnesio e sodio;
possiedono una potente azione antiossidante e antiinfiammatoria;
hanno un buon contenuto di rame e di ferro, queste sostanze migliorano la produzione di globuli rossi e ne beneficia la circolazione sanguigna;
sono spesso consigliate per mantenere una buona forma fisica, nelle diete mediterranee e per favorire i problemi digestivi.
Sott’oli artigianali di elevata qualità
Non solo olive verdi in salamoia. Qui di seguito trovi il link per vedere altri sott’oli artigianali di qualità pronti per essere acquistati e gustati. Tutte le conserve sono tipiche delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio Calabrese – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olive taggiasche in salamoia – scopri di più >
Patè di olive verdi – scopri di più >
Olive nere Leccino in salamoia – scopri di più >