Le olive intere al naturale in salamoia sono realizzate con olive della cultivar Leccino.
Olive intere in salamoia: caratteristiche e abbinamenti
L’Azienda agricola dopo averle raccolte dai propri terreni, lavora le olive con una tecnologia particolare per mantenerne intatta la croccantezza, l’oliva si snocciola molto bene, la polpa risulta consistente ed è possibile apprezzarne tutta l’intensità. Sono perfette per aperitivi, all’interno di insalate, su pizza e focacce, per accompagnare secondi piatti leggeri di carni bianche e nel pesce in padella.
- Valori nutrizionali medi per 100 g.
kcal 167,32
kJ 689,38
Grassi 17,39 g
di cui acidi grassi saturi 2,40 g
Carboidrati0,74 g
di cui zuccheri 0,01 g
Fibre 0,25 g
Proteine 1,96 g
Sale 2,14 g
Eccellenti sott’oli di gande qualità
Non solo olive al naturale intere in salamoia. Qui di seguito trovi il link per vedere altri ottimi sott’oli e sott’aceti pronti per essere acquistati e gustati. Tutti sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio del Lago di Garda – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olive verdi giganti in salamoia – scopri di più >
Olive verdi biologiche in salamoia – scopri di più >
Olive taggiasche in salamoia – scopri di più >