Olio extravergine di oliva biologico Terre Caudine
L’olio Terre Caudine prende vita nel Sannio Beneventano e più precisamente a Sant’Agata de’ Goti, dove la tradizione dell’ulivo è tra le più antiche d’Italia. E’ un extravergine di oliva italiano di eccellenza fatto con olive raccolte esclusivamente dagli uliveti dell’Azienda agricola.
Ai piedi del monte Taburno, ad un altitudine di circa 200 m, l’olio si ottiene dalla semplice frangitura di olive con prevalenza di cultivar Ortice, Racciopella e Ortolana. Le olive sono lavorate entro 12 ore dalla raccolta nel frantoio a ciclo continuo (2 fasi e mezza), provvisto di frangitore a dischi dentati e di impianti di azoto per lavorare in assenza di ossigeno.
L’olio è prodotto in modo biologico e si presenta di colore giallo con riflessi verdi smeraldo, al palato svela un amabile retrogusto amaro e piccante ben equilibrato.
Olio Terre Caudine primo classificato
Nel mese di marzo ’23, nel concorso ‘La Goccia d’Ercole’, sezione del concorso nazionale ‘Ercole Olivario’, rivolta alle aziende che pur avendo piccole produzioni, sono riuscite a produrre un lotto omogeneo da 5 a 9 quintali, l’olio bio Terre Caudine si è classificato primo nella categoria extravergine fruttato medio. La cerimonia si è tenuta a Perugia in Umbria. Circa 100 etichette hanno partecipazione alla selezione.
- Scheda tecnica
Cultivar: Ortice – Racciopella – Ortolana
Zona produzione: Sant’Agata de’ Goti – Campania
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Olivi: 500 (Vaso Policonico)
Tempo di raccolta: fine ottobre – inizio novembre
Metodo di raccolta: manuale e differenziata per singola varietà
Produzione media: 1000 litri
Olio extravergine di oliva
Non solo olio Terre Caudine, qui di seguito trovi il link per vedere altro eccellente olio d’oliva pronto per essere acquistato e gustato. Tutto l’olio è tipico delle varie regioni italiane ed è frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olio DOP Terra di Bari Bitonto Cagnara – scopri di più >
Olio aromatizzato al peperoncino – scopri di più >
Prosciutto di suino nostrano senza osso da 7/9 kg. – scopri di più >