L’olio Novello, disponibile solo nei primi mesi dalla spremitura, esalta da subito le caratteristiche dell’annata di produzione.
Olio Novello: caratteristiche e abbinamenti
Ha un aroma fresco ed equilibrato, presenta sentori di carciofo e di erba con un fine retrogusto di mandorle. L’olio Novello è da impiegare a tutto campo. Se ne evidenziano le caratteristiche su un pezzo di pane. E’ ottimo a crudo sui bolliti, nei risotti e in ogni pietanza calda della cucina invernale.
Olio eccellente
Qui di seguito trovi il link per vedere altro ottimo olio pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dell’olio dei Colli Euganei – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olio extravergine di oliva Siciliano Cherubino – scopri di più >
Olio extravergine monocultivar Leccino – scopri di più >
Olio calabrese – scopri di più >