Olio monocultivar Leccino
L’olio Leccino è prodotto con olive di un’unica varietà (cultivar), dalla quale prende il nome. E’ la massima espressione della tipicità, in quanto è prodotto con olive presenti solo nel territorio dell’Azienda agricola. Gli oli monovarietali legano le loro caratteristiche chimiche e sensoriali all’andamento climatico stagionale.
Caratteristiche
- Alla vista è di colore giallo dorato con riflessi verdi;
Al naso è fruttato leggero con sentori erbacei e mandorlati;
Al gusto è equilibrato nelle sensazioni gustative, con leggera prevalenza del piccante. Retrogusto di mandorla e carciofo.
Abbinamenti suggeriti
L’olio extravergine Leccino è ottimo su pomodori freschi e insalate. Perfetto per il pesto al basilico, con aggiunta di parmigiano, mandorle e pomodori freschi a cubetti.
Olio eccellente
Qui di seguito trovi il link per vedere altro ottimo olio pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione. Le specialità sono spedite velocemente in apposito e accurato packaging. Clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche dell’olio dei Colli Euganei – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olio di oliva ligure extravergine – scopri di più >
Pesto di olive Leccino con extravergine – scopri di più >
Crema di olive nere Leccino in olio extravergine – scopri di più >