L’olio Intosso è un extravergine di oliva di categoria superiore ottenuto da olive intosso Presidio Slow Food esclusivamente mediante procedimenti meccanici.
Olio extravergine di oliva monocultivar Intosso
Quest olio è caratterizzato da un fruttato intenso di erba e carciofo fresco. In bocca manifesta potenza e spessore con richiami alla noce e al pomodoro, piacevole il piccante che ricorda il pepe verde.
Queste note decise sono dovute alla presenza di polifenoli, antiossidanti che consacrano quest olio come alimento nutraceutico dalle virtù benefiche e protettive. È ottimo semplicemente sul pane, con minestre di cereali e legumi, pesce azzurro e baccalà, carni alla brace. Immancabile sul tradizionale piatto abruzzese pizz e foje.
La produzione dell’Intosso
La raccolta e la molitura avviene nella prima metà del mese di Ottobre. La resa delle olive in olio è estremamente bassa (7/8%). Le olive raccolte seminvaiate sono avviate entro le 24 ore alla molitura, previa defogliazione e lavaggio in un moderno impianto continuo.
Dopo la filtrazione l’olio Intosso è stoccato in cisterne inox saturate con gas inerte in ambiente a temperatura controllata. Tutte le fasi della produzione sono costantemente tracciate e monitorate.
Eccellente olio evo
Non solo olio extravergine di oliva Intosso. Qui di seguito trovi il link per vedere altro olio evo pronto per essere acquistato e gustato. Tutto l’olio d’oliva presente su Gustotosto è frutto di una continua e meticolosa selezione. L’olio viene spedito velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire storia e caratteristiche del territorio – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Olive verdi Intosso in salamoia – scopri di più >
Olio monocultivar ravece da 750 ml. – scopri di più >
Olio extravergine di oliva Gentile di Chieti – scopri di più >