E’ un olio extravergine di oliva italiano di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Olio extravergine di oliva italiano: caratteristiche e abbinamenti
Si presenta di colore giallo oro con tonalità verdi di quando l’olio è appena franto, limpido.
Profilo sensoriale
All’olfatto: olio dal fruttato verde di media intensità, piacevoli sentori agrumati, di mandorla verde e di erbe di campo.
Al gusto: ingresso leggermente dolce, a seguire amaro e piccante di media intensità; si ritrovano note decise vegetali di ortaggi a foglia larga, di erbe di campo e di mandorla.
Complessivamente l’olio presenta un buon equilibrio olfatto/gustativo, note decise, armoniche e persistenti.
Abbinamenti
In cucina consigliato in salse vegetali e pesti, primi piatti con le sarde, con il ragù di carni bianche, su risotti e vellutate. Ottimo anche con la maggior parte di piatti a base di pesce di mare o di acqua dolce alla griglia, al forno e nel baccalà.
Da gustare sulla trippa, piatti col tartufo della Lessinia, in frittate, su verdure cotte e crude dai sapori strutturati come radicchio, tarassaco, asparagi, cicorie, etc, su formaggi semi-stagionati ed erborinati e nella polenta. Con il dolce, ottimo nella preparazione di creme da abbinare al pandoro e nelle torte al cioccolato.
Olio extravergine di oliva italiano: scheda tecnica
Metodo di coltivazione: difesa integrata.
Cultivar: 36% Frantoio, 34% Leccino , 4% Casaliva, 4% Pendolino, 22% altre.
Periodo di raccolta: ad invaiatura, entro fine Ottobre.
Molitura: entro 12 ore dalla raccolta in impianto a ciclo continuo a due fasi.
Conservazione: in serbatoi di acciaio inox sotto battente di gas inerte in ambiente a temperatura controllata.
- Valori Nutrizionali medi per 100 g.
kcal 823,4
kJ 3385
Grassi 91,5 g
di cui acidi grassi saturi 13,24 g
Carboidrati 0,0 g
di cui zuccheri 0,0 g
Proteine 0,0 g
Sale 0,0 g
Eccellente olio extravergine di oliva
Non solo olio extravergine di oliva italiano del Lago di Garda in vendita online. Qui di seguito trovi il link per vedere altro ottimo olio pronto per essere acquistato e gustato. Tutti gli oli sono prodotti tipici delle varie regioni italiane e sono frutto di una continua e meticolosa selezione.
Le specialità vengono spedite velocemente in apposito e accurato packaging, clicca qui per dare un’occhiata.
Approfondimento
Per approfondire origine, storia e caratteristiche del territorio del Lago di Garda – scopri di più >
- Potrebbe interessarti anche
Altro olio del Lago di Garda – scopri di più >
La ns. selezione di olio extravergine di oliva biologico – scopri di più >